Attraverso lo studio dei documenti d’archivio e di una scelta di manufatti esemplari, il volume approfondisce l’attività delle botteghe orafe operanti a Pisa fra Sei e Settecento, valorizzando il ruolo della produzione suntuaria nel quadro della cultura artistica cittadina dal tardobarocco al volgere del XVIII secolo, con una diffusione in tutte le chiese del territorio e addirittura soluzioni su scala monumentale per il Duomo.
Villa Trossi. Storia di una dimora livornese e delle sue famiglie
14,00€Il volume ripercorre la storia della villa e delle famiglie che l’hanno abitata fra l’Ottocento e il Novecento in una narrazione nella quale al testo si affiancano documenti d’archivio e foto d’epoca che eternano i volti dei proprietari e l’evoluzione dell’aspetto della villa nel tempo, fino alla sua trasformazione in Fondazione d’Arte, alla fine degli anni ’50 del XX secolo.
Prefazione di Gianfranco Magonzi
Postfazione di Veronica Carpita
con un contributo di Denise Ulivieri
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.