• 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

28,00

Arte orafa a Pisa fra Sei e Settecento. Il Duomo e la città

Attraverso lo studio dei documenti d’archivio e delle esemplari sopravvivenze, il volume approfondisce l’attività delle botteghe orafe operose a Pisa fra Sei e Settecento, valorizzando il ruolo della produzione suntuaria nel quadro della cultura artistica cittadina dal tardobarocco al volgere del XVIII secolo.

Prefazione di Antonella Capitanio

Arti congeneri 254, con illustrazioni a colori cm 17 x 22 Dicembre 2020 979-12-80209-04-7 , , , ,
Share

Attraverso lo studio dei documenti d’archivio e di una scelta di manufatti esemplari, il volume approfondisce l’attività delle botteghe orafe operanti a Pisa fra Sei e Settecento, valorizzando il ruolo della produzione suntuaria nel quadro della cultura artistica cittadina dal tardobarocco al volgere del XVIII secolo, con una diffusione in tutte le chiese del territorio e addirittura soluzioni su scala monumentale per il Duomo.

Daria Gastone si è laureata in Storia dell’Arte presso l’Università di Pisa (2007) e ha collaborato con gli uffici per la Tutela dei Beni Artistici e Culturali della Diocesi di Livorno e dell’Arcidiocesi di Pisa. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Firenze (2018), discutendo una tesi sull’opera di orafi e argentieri attivi a Pisa nel Settecento.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.