Rassa Ghaffari nasce a Genova e trascorre la sua vita a cavallo tra l’Italia e l’Iran, di cui entrambi i genitori sono originari. Dopo la laurea triennale in Studi Internazionali a Bologna si specializza a Pavia in Studi dell’Africa e dell’Asia e decide di dedicare la sua carriera accademica alla Repubblica Islamica dell’Iran, dove studia, lavora e vive oltre un anno per il dottorato in Sociologia conseguito all’Università di Milano-Bicocca. Dal 2023 lavora all’Università di Genova nell’ambito di un progetto europeo su migrazioni irregolari, confini e pratiche di solidarietà.
La villa delle donne
16,00€In principio tutto sembra sorridere a Skandar Hayek, proprietario di una grande dimora alle porte di Beirut. Quando però lui e le altre figure maschili vengono a mancare, le donne della famiglia sono costrette a fare i conti con una società che sta rapidamente cambiando. La moglie Marie, l’assertiva figlia Karine e la sorella Mado saranno costrette ad affrontare i fantasmi del passato per superare le ostilità del presente. Attraverso lo sguardo e le parole di Noula, fedele custode e autista di famiglia, assistiamo al lento disfacimento degli Hayek, riflesso della profonda crisi delle strutture sociali libanesi che culminerà nella guerra civile che dagli anni Settanta insanguinerà il Paese.
L’opera ha vinto il Prix Transfuge du meilleur roman arabe 2015; prix Jean Giono 2015.
Leggi l’intervista all’autore apparsa su Il Manifesto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.