• 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.
Promo

14,00

Strade di donne in Iran. Generi, generazioni, proteste

Anonime figure avvolte in lunghi drappi neri o ragazze iper-truccate con i capelli al vento: la rappresentazione delle donne iraniane è spesso appiattita in una narrazione bipolare che tende a ridurne la complessità e dinamicità alla battaglia contro il velo obbligatorio.

Dalle prime, oceaniche manifestazioni contro l’abrogazione dei diritti femminili nel 1979 al movimento “Donna Vita Libertà” del 2022, generazioni di iraniane hanno portato avanti con creatività e resilienza le proprie istanze di emancipazione e battaglie sociali. Una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento della società intera.

 

 

Manifesta 28 settembre 2023 262 979-12-80209-31-3 , , , , , , , , ,
Share

Rassa Ghaffari nasce a Genova e trascorre la sua vita a cavallo tra l’Italia e l’Iran, di cui entrambi i genitori sono originari. Dopo la laurea triennale in Studi Internazionali a Bologna si specializza a Pavia in Studi dell’Africa e dell’Asia e decide di dedicare la sua carriera accademica alla Repubblica Islamica dell’Iran, dove studia, lavora e vive oltre un anno per il dottorato in Sociologia conseguito all’Università di Milano-Bicocca. Dal 2023 lavora all’Università di Genova nell’ambito di un progetto europeo su migrazioni irregolari, confini e pratiche di solidarietà.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.