• 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.
Promo

19,00

Razza e cittadinanza

Perché guardare alle politiche razziali della cittadinanza attraverso la Nerezza, e in particolare la Nerezza in Italia?

Razza e cittadinanza affronta la cosiddetta “crisi” migratoria concentrandosi su una generazione di persone Nere che, pur essendo nate o cresciute in Italia, non vedono riconosciuto il loro diritto alla cittadinanza. Questa indagine raccoglie le voci di tante e tanti italiani Neri che lottano per la giustizia razziale e si trovano oggetto di una feroce politica discriminatoria e propone una ricostruzione della storia della razza in Italia come elemento costitutivo del dispositivo della cittadinanza dall’Unità d’Italia ad oggi.

 

Prefazione di Marilena Umuhoza Delli

Postfazione di Angelica Pesarini

Traduzione di Marie Moïse

 

Hurriya 397 cm 15 x 21 Maggio 2023 979-12-80209-07-8 , , , , , , , ,
Share

Camilla Hawthorne, mamma bergamasca e papà afroamericano, insegna al dipartimento di sociologia e nel programma di Critical Race & Ethnic Studies alla University of California, Santa Cruz. Con questo testo ha vinto lo Young Investigator Awards dell’ISSNAF – la più grande associazione di ricercatori italiani nel Nord America.

Marie Moïse, attivista, ricercatrice e traduttrice in ambito femminista e antirazzista. Italo-haitiana, Phd in Filosofia politica, insegna studi di genere e decoloniali alla Stanford University di Firenze ed è collaboratrice di ricerca all’Università di Innsbruck.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.