Anna Agostini è nata e vive a Pistoia. Responsabile della Biblioteca Fabroniana e dell’Archivio Capitolare di Pistoia, cura l’inventariazione e catalogazione dei fondi antichi e moderni delle due prestigiose istituzioni e la promozione del patrimonio artistico e librario attraverso mostre e pubblicazioni. È autrice di monografie e saggi su collezioni librarie, ricerche biografiche e analisi di fondi manoscritti e a stampa. Il suo campo di interesse è incentrato principalmente sulla storia della Toscana medicea e in particolare sulla storia dell’Ordine di Santo Stefano ma spazia anche su altri ambiti della storia e cultura della città di Pistoia.
Arte orafa a Pisa fra Sei e Settecento. Il Duomo e la città
28,00€Attraverso lo studio dei documenti d’archivio e delle esemplari sopravvivenze, il volume approfondisce l’attività delle botteghe orafe operose a Pisa fra Sei e Settecento, valorizzando il ruolo della produzione suntuaria nel quadro della cultura artistica cittadina dal tardobarocco al volgere del XVIII secolo.
Prefazione di Antonella Capitanio
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.