Anna Agostini è nata e vive a Pistoia. Responsabile della Biblioteca Fabroniana e dell’Archivio Capitolare di Pistoia, cura l’inventariazione e catalogazione dei fondi antichi e moderni delle due prestigiose istituzioni e la promozione del patrimonio artistico e librario attraverso mostre e pubblicazioni. È autrice di monografie e saggi su collezioni librarie, ricerche biografiche e analisi di fondi manoscritti e a stampa. Il suo campo di interesse è incentrato principalmente sulla storia della Toscana medicea e in particolare sulla storia dell’Ordine di Santo Stefano ma spazia anche su altri ambiti della storia e cultura della città di Pistoia.
Gorgona, storia di un’isola
35,00€Questo volume è dedicato alla storia dell’isola della Gorgona e agli avvenimenti che l’hanno interessata dal Medioevo al XIX secolo. Si tratta della seconda edizione, rivista, corretta e ampliata di un libro edito quasi due decenni fa. La storia è elaborata attraverso numerosi documenti d’archivio, per lo più inediti, e corredata da molte immagini, soprattutto cartografiche, che scansionano gli eventi e i periodi di gestione isolana, prima dei certosini di Calci, poi del granduca di Toscana, e infine del Regno d’Italia.
Con un’introduzione di Laura Galoppini (Università di Pisa) e con la collaborazione di Riccardo Minuti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.