La raccolta poetica, pubblicata per la prima volta in Francia nel 2022 dalla casa editrice Le Castor Astral con il titolo La poésie est invincible, è divisa in sette sezioni, qui pubblicate con il testo originale a fronte.

Abdellatif Laâbi è un poeta, romanziere e traduttore marocchino. Nasce nel 1942 a Fez, studia letteratura francese all’università di Rabat. Nel 1966 fonda la rivista letteraria Souffles, che rapidamente diventa punto di incontro di numerosi intellettuali e luogo di critica del regime dittatoriale di Hassan II. Nel 1972 viene arrestato, torturato e imprigionato, con l’accusa di aver fomentato un complotto contro il regime. Viene condannato a dieci anni di prigione. Nel 1980 viene scarcerato, e pochi anni dopo abbandona il Marocco trasferendosi in Francia. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e onorificenze sia in Francia che all’estero, fra i quali il Premio Gongourt per la poesia nel 2009 e il Grand Prix de la francophonie nel 2011. Di questo autore Astarte Edizioni ha già pubblicato Sul filo della speranza (2020).
Carolina Paolicchi è nata a Pisa nel 1993. Si è laureata con lode alla laurea magistrale in Linguistica e Traduzione, con un doppio diploma con l’università di Aix-Marseille, con una tesi dal titolo: “Abdellatif Laâbi, L’Espoir à l’arraché. Traduction et commentaire entre poétique et éthique”.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.