A questo tema i tre curatori, negli anni passati, hanno dedicato due giornate dottorali da loro organizzate nell’ambito del programma interuniversitario “Pegaso” in Storia delle Arti e dello Spettacolo che riunisce le Università di Firenze, Pisa e Siena.
Il mio posto è ovunque
16,00€Esiste il femminismo in Iraq? Dall’indipendenza del 1932 alle proteste dell’ottobre 2019, attraverso gli anni di Da‘ish, le storie delle donne irachene parlano del coraggio di far sentire la propria voce, della loro determinazione a essere ciò che desiderano. Al di fuori degli interessi dei regimi e degli attori internazionali, le donne irachene dimostrano quale sia il loro posto: ovunque esse vogliano.
Volume realizzato in collaborazione con Un ponte per.
Leggi le recensioni su:
Primo volume della collana Manifesta, diretta da Renata Pepicelli: abbonati per sostenere il progetto e ricevere a prezzo scontato le prime tre uscite in anteprima!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.