• 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.
Promo

15,00

Confessioni di un califfo

In punto di morte, il califfo al-Ḥakam racconta la sua vita, svelando i segreti della famiglia regnante, tra tradimenti, complotti e vendette. Attraverso il suo racconto il califfo si libera progressivamente della maschera del potere, per recuperare la sua umanità di fratello, padre, amante. Sullo sfondo di questo romanzo storico che porta il lettore fra le vie di Cordova, l’epoca d’oro di al-Andalus, la Spagna islamica dei califfi omayyadi: simbolo della tolleranza e della convivenza possibile tra gruppi etnici e confessionali alla corte di una delle principali potenze mediterranee nel X secolo.

 

Vincitore del “Premio dei Giovani per il libro marocchino” (Prix des Jeunes pour le livre marocain).

 

Traduzione di Alessandra Azzarelli.

Azzurra 200 cm 17 x 12 Settembre 2023 979-12-80209-32-0 , , , , , , , ,
Share

Hassan Aourid, docente universitario di scienze politiche presso l’università Mohammad V di Rabat, nato a Errachidia nel 1962. È autore di varie pubblicazioni di saggi, romanzi, raccolte di poesie e articoli di giornale.

 

Alessandra Azzarelli è nata a Ragusa nel 1996. Si è laureata con lode alla laurea magistrale in Lingue, economie e istituzioni dell’Asia e dell’Africa mediterranea, con una tesi dal titolo: “Rabī’ Qurtuba” di Hassan Aourid. Traduzione e analisi”.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.