• 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

15,00

Algeri, il grido

Tra le strade di Algeri e le campagne cabile, tra i caffè di Tunisi e le spiagge di Capo Bon, il narratore esplora sé stesso alla ricerca della sua identità, delle sue parole, del suo grido. Algeri, il grido è un diario lirico per immagini, dove alle memorie della guerra fa da sottofondo il rap della casba, mentre le danze sfrenate nei cabaret raï e le proteste della cosiddetta primavera araba si uniscono in un unico affresco, intenso e struggente.

Compare
158 cm 12 x 17 Giugno 2021 979-12-80209-10-8 Azzurra , , ,
Share

In questa edizione italiana, il romanzo di Samir Toumi è accompagnato da una postfazione appositamente scritta dall’autore e da un’intervista raccolta dalla traduttrice.

Samir Toumi, nato nel 1968 a Bologhine (provincia di Algeri), si forma in patria come ingegnere e negli anni Novanta vive fra la Francia e la Tunisia. Nel 2003 è tornato a stabilirsi ad Algeri, dove ha fondato e dirige una società di consulenza aziendale, oltre a promuovere attività artistiche e culturali all’interno dello spazio “La Baignoire”. Dopo l’esordio con Alger, le cri (Algeri, il grido), ha pubblicato il romanzo L’Effacement, tradotto in Italia con il titolo Lo specchio vuoto (Mesogea, 2018).
Giulia Beatrice Filpi si è laureata in Letterature e Culture Comparate all’Università di Napoli “L’Orientale”, e le sue traduzioni dal francese sono apparse sulle riviste Genesis e A, oltre che su diversi siti di informazione. Giornalista pubblicista, ha collaborato con testate italiane e francesi, occupandosi soprattutto di esteri. Ha un blog di poesie, “Piccola Delirio”.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.