• 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

16,00

77 posizioni libanesi. Storie di famiglia

Quale sarebbe, tra i racconti della vostra vita, la storia vera che vi ha segnati, che vi è più cara? A partire da questa domanda, François Beaune si lancia nell’esplorazione dell’istituzione familiare nel Mediterraneo, vista attraverso gli occhi dei libanesi. Un percorso tematico in 77 posizioni che interroga il ruolo della comunità nella formazione dell’individuo, unendo racconti emozionanti, spesso dolorosi, sempre segnati dal retrogusto dolceamaro delle storie di famiglia.

Azzurra 264 cm 12 x 17 Settembre 2021 979-12-80209-12-2 , , , ,
Share
François Beaune è nato nel 1978 a Clermont-Ferrand. Cresciuto a Lione e residente a Marsiglia, è fondatore di due riviste e autore di diverse opere di narrativa, di un libro illustrato per ragazzi e di alcuni adattamenti teatrali e radiofonici. Dal 2012, la sua attività si concentra sulla ricerca di testimonianze provenienti da tutto il Mediterraneo. A partire da questo progetto, nel 2015 fonda l’associazione Histoires Vraies de Méditerranée, che raccoglie le esperienze degli abitanti del Mediterraneo, elaborandole e restituendo al pubblico una grande biblioteca di storie vere.
Linda Cibati è insegnante, educatrice e traduttrice dall’inglese e dal francese, laureata in Lingue e culture europee all’Università di Modena e Reggio Emilia e specializzata Linguistica e traduzione all’Università di Pisa. Si è avvicinata al mondo dell’editoria nel 2018 lavorando come lettrice editoriale per Garzanti. Dal 2020 collabora con Astarte edizioni, per cui sta traducendo anche La luna nel pozzo (La lune dans le puits. Histoires vraies de Méditerranée, 2013), la prima raccolta di storie vere pubblicata da François Beaune.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.