• 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Azzurra

Collana diretta da Barbara Sommovigo

Comitato scientifico: Mireia Estrada Gelabert, Luigi Magno, Francesca Manzari, Alexis Nuselovici (Nouss), Antonietta Sanna

Azzurra, come il cielo e il mare che si confondono all'orizzonte, è una collana che nasce per accogliere quei racconti che, da una riva all'altra del Mediterraneo, si fanno eco: parole trasportate, cullate, parole sussurrate, urlate. Azzurra, traghettatrice di storie, ospita racconti, romanzi, poesie: parole e immagini di un sentire mediterraneo comune.

Maïssa Bey

Dietro quei silenzi...

Traduzione di Barbara Sommovigo

Un viaggio in treno, di notte. Tre passeggeri: una donna algerina, un anziano francese e una ragazza bionda di nome Marie. Ognuno sprofonda nella sua solitudine, nel suo isolamento, fino a quando un incidente sul treno non farà iniziare una conversazione che durerà tutta la notte. (...)

Abdellatif Laâbi

Sul filo della speranza

Traduzione di Carolina Paolicchi

In risposta alla tragica situazione migratoria odierna, l'autore formula un'accesa denuncia della perdita di umanità e di sensibilità alla quale la nostra epoca sta andando incontro, e al contempo una dichiarazione d'amore e di speranza per l'Umanità che ancora resiste e si batte contro le ingiustizie e le disuguaglianze (...)

Al cuore della migrazione

Volume realizzato in collaborazione con SOS Méditerranée Italia

Raccoglie i contributi in poesia e prosa di scrittori del Mali e della Mauritania, del Marocco, dell'Algeria, e della Tunisia, ma anche italiani, belgi e palestinesi, come anche scrittori della "Francia metropolitana" che hanno donato la propria opera per questa causa comune.

Hassan Najmi, In disparte e altre poesie, copertina

Hassan Najmi

In disparte e altre poesie

Traduzione di Sana Darghmouni

In disparte e altre poesie è una raccolta di componimenti scritti tra il 2002 e il 2006, accompagnati da alcune poesie inedite che si vanno ad aggiungere in questa edizione italiana.

Samir Toumi

Algeri, il grido

Traduzione di Giulia Beatrice Filpi

Tra le strade di Algeri e le campagne cabile, tra i caffè di Tunisi e le spiagge di Capo Bon, il narratore esplora sé stesso alla ricerca della sua identità, delle sue parole, del suo grido. (...)

copertina di La campagna di scavo di Alberto Caramella

Alberto Caramella

La campagna di scavo

Questa antologia raccoglie una selezione di testi uniti dalla presenza di temi o riferimenti al mondo antico, classico, mediterraneo, in versi e prosa poetica. (...)

Charif Majdalani

La villa delle donne

Traduzione di Ilaria Sansone

In principio tutto sembra sorridere a Skandar Hayek, proprietario di una grande dimora alle porte di Beirut. Quando però lui e le altre figure maschili vengono a mancare, le donne della famiglia sono costrette a fare i conti con una società che sta rapidamente cambiando. (...)

François Beaune

77 posizioni libanesi. Storie di famiglia

A cura di Linda Cibati

Quale sarebbe, tra i racconti della vostra vita, la storia vera che vi ha segnati, che vi è più cara? A partire da questa domanda, François Beaune si lancia nell’esplorazione dell’istituzione familiare nel Mediterraneo, vista attraverso gli occhi dei libanesi. (...)

François Beaune

La luna nel pozzo. Storie vere di Mediterraneo

traduzione di Linda Cibati

La luna nel pozzo è una raccolta di 157 storie vere che raccontano la vita intorno al Mediterraneo. Un libro che si presta a svariati tipi di lettura: è una grande biografia collettiva, un poema epico contemporaneo, un romanzo di formazione universale, un’enciclopedia umana (...)

Maïssa Bey

Hizya

a cura di Marta Ingrosso e Barbara Sommovigo

Hizya è una ragazza algerina di quasi ventitré anni. Nonostante una laurea da interprete, lavora come parrucchiera e vive ancora a casa con i genitori, sotto lo sguardo vigile dei fratelli. Le letture notturne le permettono di intravedere un altro mondo, all’altezza dei propri sogni. (...)